informazioni, news e curiosità legate al tema salute, intesa come benessere fisico e psicologico, perché ogni persona è il risultato dell'equilibrio tra psiche e soma
Un team di esperti quali il professore di Endocrinologia Carlo Foresta coordinatore della Rete endocrinologica veneta, il dottor Andrea di Nisio e il professor della St. Louis University Nicola Pozzi sono giunti alla conclusione che i PFAS sarebbero in...
Leggi il postUn recente studio americano ha confermato la pericolosità del triclosano, una sostanza disinfettante presente in tanti prodotti di uso comune. Lo possiamo trovare nei saponi antibatterici, dentifrici e colluttori. Il triclosano è un derivato clorurato...
Leggi il postIl 7 maggio scorso in Francia è entrato in vigore un decreto che riconosce il Parkinson come malattia professionale e stabilisce esplicitamente un nesso di causalità tra questa patologia e l’utilizzo di pesticidi. L’associazione italiana per l’agricoltura...
Leggi il postNon è un quadro rassicurante quello emerso dal recente rapporto Ocse: ''Previsioni ambientali al 2050: le conseguenze dell'inazione''. Se le politiche governative non avvieranno un’inversione di marcia, l’inquinamento ambientale, nei prossimi quarant’anni,...
Leggi il postIl pm torinese Raffele Guariniello ha avviato un’inchiesta che dovrà stabilire il nesso di causalità tra l’utilizzo del telefonino e l’insorgere di un tumore cerebrale. Il caso, arrivato all’Osservatorio sui tumori professionali della Procura di Torino,...
Leggi il postOgni anno in Europa si contano 310 mila decessi legati all’inquinamento, il 16% delle vittime si registra in Italia, dove lo smog uccide prematuramente oltre 4.000 persone al mese, 50.000 all’anno. L’aria peggiore si respira al nord, in Pianura Padana,...
Leggi il postIl 31 maggio 2011 l’Oms ha stabilito che l’uso del cellulare è collegato all’insorgenza di tumori. Gli studi condotti per la verifica del nesso tra onde elettromagnetiche emesse dai telefonino e le neoplasie cerebrali sembrano influenzati dalla stessa...
Leggi il postIn Italia i luoghi inquinati da amianto, raffinerie e rifiuti industriali registrano un 15% di aumento del tasso di mortalità rispetto alla media, in totale si contano circa 1.200 decessi in più all’anno. Il dato è emerso da “Sentieri” (Studio epidemiologico...
Leggi il post