informazioni, news e curiosità legate al tema salute, intesa come benessere fisico e psicologico, perché ogni persona è il risultato dell'equilibrio tra psiche e soma
La statura morale di una persona, il suo valore, non dipendono certo dalla sua altezza fisica, così come il fascino non cambia per qualche centimetro in più o in meno. In alcuni casi, però, la bassa statura dipende da una disfunzione endocrina che parte dall’ipofisi. La crescita inferiore alla norma, per un 5% dei bambini, è dovuta a sindromi rare, tra cui la carenza dell'ormone somatotropo (GH) che può essere curata. Nel restante 95% dei casi, la statura più bassa della norma non deve preoccupare, potrebbe trattarsi di pubertà ritardata o di bassa statura costituzionale (Bsc). La diagnosi della disfunzione endocrina si effettua con esami di laboratorio in grado di valutare i livelli di Gh e Igf-1. Se questi valori risultano inferiori alla norma si procede con una risonanza magnetica cerebrale per escludere la presenza di un tumore all'ipofisi. Solo a questo punto, presso centri specialistici abilitati, verrà stabilita la terapia idonea. La cura consiste nella somministrazione della giusta quantità di ormone della crescita umano ricombinante (rhGH). Da circa 20 anni si utilizza un ormone biosintetico, ben tollerato nei bambini, somministrato quotidianamente tramite iniezione sottocutanea. L'efficacia e la sicurezza della terapia vengono garantiti attraverso controlli periodici. La somministrazione di ormone somatotropo dopo la pubertà non porta alcun beneficio.