Un team di esperti quali il professore di Endocrinologia Carlo Foresta coordinatore della Rete endocrinologica veneta, il dottor Andrea di Nisio e il professor della St. Louis University Nicola Pozzi sono giunti alla conclusione che i PFAS sarebbero in...
Nella recente cronaca abbiamo letto del triste caso della bimba morta di malaria. Abbiamo trovato malattie dal nome strano: Chikungunya, Virus Zika, Febbre del Nilo. Queste infezioni sono veicolate da persona a persona tramite la puntura delle zanzare....
Non sempre la magrezza estrema è frutto di diete ferree e sedute in palestra, uno studio ha scoperto che un'alterazione cromosomica è collegata al nostro senso di sazietà, quindi al nostro peso. La persone molto magre spesso ci fanno pensare a diete sconsiderate...
Nel rapporto di coppia la donna usa il dialogo per affrontare e risolvere i problemi quotidiani, l'uomo, invece, spesso lo considera inutile e lo evita. Uno studio americano ha scoperto perché maschi e femmine hanno una diversa propensione al confronto...
Ogni anno la nicotina uccide 5.4 milioni di persone , più morti di quanti ne faccia alcol, aids, droghe, incidenti stradali, omicidi e suicidi messi insieme. Nel mondo si contano 650 milioni di tabagisti. Per chi vuole smettere di fumare il mercato offre...
Per vivere in buona salute è importante una sana alimentazione e un giusto apporto idrico. Bere un litro e mezzo di acqua al giorno consente al nostro organismo di svolgere senza scompensi numerosi funzioni vitali. Se poi scegliamo un'acqua ricca di calcio,...
Fendimetrazina sul banco degli imputati, dopo essere stata tolta dal commercio nell'agosto 2011, la procura di Roma ha aperto un’inchiesta, appena conclusa, che ha coinvolto un endocrinologo, noto tra i vip e altre otto persone. Il medico romano Antonio...
La domanda se internet è in grado di modificare il nostro cervello non ha ancora trovato una risposta certa. L’argomento, più che mai attuale, è stato oggetto di un recente studio da parte di un gruppo di ricercatori dell'University College di Londra,...
L'esposizione prolungata a eventi stressanti danneggia il tessuto cerebrale. La scoperta arriva dagli States, da un team dell’Albert Einstein College of Medicine di New York, guidato dallo psichiatra T. Byram Karasuche . I medici seguivano il disturbo...
Il 31 maggio 2011 l’Oms ha stabilito che l’uso del cellulare è collegato all’insorgenza di tumori. Gli studi condotti per la verifica del nesso tra onde elettromagnetiche emesse dai telefonino e le neoplasie cerebrali sembrano influenzati dalla stessa...
Il virus influenzale è uno degli agenti patogeni a più alta diffusione e capacità di contagio. Ogni anno c olpisce un numero di persone che varia dai 3 ai 5 milioni, provocando 500mila morti. I vaccini attualmente disponibili non garantiscono l’immunità...
Praticare sport di resistenza estrema mette a rischio la salute del cuore. E’ questo il risultato di un recente studio, pubblicato sull' European Heart Journal, che ha valutato l’impatto sul corpo umano di attività sportive come ciclismo, maratona, triathlon...
Tra lavoro e tempo libero i nostri occhi passano ore davanti a uno schermo. Impegnati a mettere a fuoco immagini e parole, senza accorgecene, sbattiamo le palpebre 5-10 volte in meno ogni minuto. Non ammiccare a sufficienza provoca un calo della lubrificazione...
L’omicidio di due senegalesi a Firenze e gli incendi in un campo Rom di Torino dimostrano che l’Italia non è immune al razzismo. Chi classifica gli esseri umani in base all’etnia dimostra ottusità mentale e ignoranza. Contro la prima non c’è antidoto,...
Assumere MDMA (ecstasy) altera in maniera irreversibile la densità dei recettori serotoninergici. La sospensione dell’uso della sostanza non inciderebbe, invece, sulla concentrazione dei recettori stessi. E' questo il risultato di uno studio, sugli effetti...
E’ una bella notizia quella riportata il 15 dicembre 2011 dal New York Times. Gli Istituti Nazionali di Sanità (National Institutes of Health - NIH), si legge sul quotidiano, hanno sospeso ogni tipo di sovvenzione a favore della ricerca biomedica e comportamentale...
L’Unione Europea, con regolamento del 20 dicembre, ha vietato per i 27 paesi membri l’esportazione di medicinali utilizzati nelle condanne a morte. La norma prevede per le aziende farmaceutiche che esportano questi prodotti un'autorizzazione apposita,...
Mentre in gran Bretagna il ministero della Sanità avvierà un’inchiesta sulle protesi PIP, in Italia, entro il 15 gennaio, sarà completato il censimento di tutte gli impianti al silicone “industriale” effettuati dal gennaio 2001 su tutto il territorio...
La squalifica per doping dell’atleta azzurro Alex Schwazer, oro olimpico a Pechino 2008 nei 50 km di marcia, ha riaperto la brutta pagina del doping. Mentre la vicenda monopolizza i media, si parla già della lotta al doping nelle prossime olimpiadi, quelle...
Un tribunale californiano ha condannato per pubblicità ingannevole la società Boiron, leader mondiale dell’omeopatia. La class action intentata da un gruppo di cittadini costerà alla società quotata in borsa 12,5 milioni di dollari. La vicenda prende...
Frequentare palestre e piscine aumenta la possibilità di contrarre infezioni della pelle. I dati di un recente studio confermano che un’alta percentuale di chi pratica sport va incontro a patologie epidermiche. Il dermatologo Fabio Rinaldi, docente alla...
Il codice penale non disciplina il caso specifico di chi uccide, o provoca lesioni gravi, guidando sotto l’effetto di alcol e droghe. Nasce così una proposta di legge che introduce il reato di omicidio stradale. Lo scopo è duplice, da un lato vengono...
Ci sono vite perse sui campi da calcio come fossero campi di battaglia, morti di cui nessuno parla che in parte potrebbero essere evitate. Sono i decessi per arresto cardiaco che avvengono ogni anno nel settore dilettantistico e amatoriale, vite spezzate...
Uno studio recente ha dimostrato che i maltrattamenti in famiglia rappresentano per i bambini una forma di stress ambientale in grado di aumentare, in modo significativo, il rischio di psicopatologie future, tra cui l’ansia. La ricerca, guidata dal Dr...
In seguito al dibattito scatenato su blog e social network dall'articolo "In Italia la penicillina sale più dello spread, da 2 a 24 euro senza rimborso" (diffuso a livello nazionale il 31 dicembre 2011 dal sito "Lo Sportello dei Diritti") ho appreso della...