Un tribunale californiano ha condannato per pubblicità ingannevole la società Boiron, leader mondiale dell’omeopatia. La class action intentata da un gruppo di cittadini costerà alla società quotata in borsa 12,5 milioni di dollari. La vicenda prende il via nell’autunno 2011 quando alcuni consumatori denunciano il gruppo francese, dopo una decina di mesi un tribunale federale della California emette la sentenza. Sul banco degli imputati l’Oscillococcinum, rimedio omeopatico antinfluenzale, che a dire di alcuni acquirenti non avrebbe sortito alcun effetto benefico sulla loro salute.
Il giudice ha ravvisato nei fatti il reato di truffa a danno dei consumatori che hanno acquistato e assunto il preparato convinti contenesse il principio attivo riportato sull’etichetta e non semplice acqua e zucchero. L’Oscillococcinum, prodotto in Francia da più di 65 anni è commercializzato in oltre 50 paesi del mondo. Il principio attivo di cui non risulta traccia sarebbe l’estratto di fegato e cuore di anatra muschiata (Anas Barbariae Hepatis et Cordis Extractum). Oltre al risarcirmento economico la sentenza impone alla multinazionale francese di inserire nelle etichette le informazioni corrette e la dicitura che le pillole omeopatiche non sono riconosciute come medicine dalla Food and Drugs Administration.
fonte: Globalist.it
argomenti correlati
Allarme antibiotici, la claritromicina può danneggiare il cuore
Canada: Prozac sul banco degli imputati, avrebbe indotto un 16enne a uccidere l’amico